Formulato da biologi marini.
Informazioni generali
Prima di somministrare il prodotto è raccomandabile determinare con test attendibili la concentrazione di calcio e magnesio in vasca. Non somministrare direttamente in un acquario con animali vivi senza prima averlo diluito in acqua seguendo le istruzioni.
Informazioni tecniche:
Questo metodo d’integrazione di calcio e carbonati è vantaggioso per quegli acquariofili che cercano un modo semplice ed efficace per apportare elementi e molecole necessarie per la crescita degli organismi ermatipici.
La concentrazione di magnesio in un acquario di barriera dovrebbe essere portate e mantenuta fra 1.290 – 1.320 ppm prima di dosare questo prodotto o altri integratori di calcio e alcalinità.
In questo modo si eviteranno indesiderabili precipitazioni fra gli ioni calcio e quelli carbonato.
La velocità con cui calcio e carbonati vengono consumati dipende dalla densità di popolazione in vasca, dal tipo di illuminazione e da altre condizioni, per questo motivo ogni acquario avrà differenti necessità di integrazione di questi elementi.
Istruzioni e Linee guida:
Istruzioni e linee guida per principianti:
mettete, in un recipiente pulito, 20 grammi di prodotto e 224 ml di acqua dolce purificata e mescolate bene.
Somministrate in vasca la soluzione ottenuta nel dosaggio necessario per mantenere l’alcalinità in un range di 7 - 12 dKH.
Istruzioni e linee guida per esperti:
Create una “stock solution” sciogliendo 60 grammi di REEF CŌDE B-P in in 224 ml di acqua dolce purificata; ogni ml di soluzione incrementerà l’alcalinità, in 3,785 litri d’acqua di ~2.1 dKH (0.75 meq/L). [Ogni grammo di REEF CŌDE B-P incrementerà l’alcalinità in 3.785 litri d’acqua di ~8.3 dKH (3 meq/L).] Se l’alcalinità iniziale in acquario è inferiore a 7 dKH (2.5 meq/L), aggiungete la “stock solution” al dosaggio massimo giornaliero di 10 ml ogni 80 litri d’acqua sinché l’alcalinità desiderata non verrà raggiunta.
In seguito dosate ogni giorno o una volta alla settimana, secondo necessità (vedere sotto).
Mantenete l’alcalinità in un range compreso fra +/-1 dKH. Una volta raggiunta l’alcalinità desiderata, testatela ogni giorno alla stessa ora per un periodo di una o due settimane, in questo modo determinerete la percentuale di deplezione dell’alcalinità.
Come determinare il dosaggio:
calcolate il volume globale d’acqua in vasca (considerate l’intero sistema) in galloni americani; dividete la diminuzione giornaliera in alcalinità per 2.1 (se espressa in dKH); moltiplicate il numero ottenuto per il volume d’acqua nel sistema per ottenere il dosaggio giornaliero di “ stock solution” necessario per mantenere stabile l’alcalinità. La massima forza della “ stock solution” non dovrebbe superare 60 g RCBP per 224 ml di acqua dolce purificata. Dosate come indicato per mantenere stabili i valori di calcio
(usando Reef Code B-P) ed alcalinità . Non mischiate le due soluzioni, le componenti attive precipiterebbero e i prodotti perderebbero la loro efficacia.
Potete miscelarli singolarmente in un recipiente capiente e dosarli goccia a goccia oppure utilizzare un dosatore automatico.
Assicuratevi che le soluzioni dei due prodotti entrino in vasca in aree separate, per prevenire precipitazioni.
Se somministrate manualmente lasciate passare 5 minuti fra il dosaggio della soluzione di Reef Code A-P e quello di Reef Code B-P.
Precauzioni:
Contiene sali di carbonato e bicarbonato, pericoloso se ingoiato. Se ingoiato: somministrate acqua e chiedete un parere medico. Può causare irritazione agli occhi o alla pelle. Se entra in contatto con gli occhi lavateli con acqua per 15 minuti e chiedete un parere medico. Se il contatto avviene con la pelle, lavate profondamente con acqua Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non per uso umano.
Ingredienti
Carbonato inorganico, Bicarbonato, Solfato e sali di borato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.